Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il premio “Luigi Gianneschi” a imprese nautiche innovative

VIAREGGIO – Sono aperte le candidature per partecipare alla seconda edizione del Premio all’Innovazione “Luigi Gianneschi”, intitolato alla figura dell’imprenditore toscano, fondatore dell’azienda leader mondiale Gianneschi Pumps and Blowers, uomo di grande carisma e di grande professionalità.

Il premio – istituito lo scorso anno da Navigo, società per l’innovazione e sviluppo della nautica – è un riconoscimento che sarà attribuito alla “migliore idea innovativa” 2019 tenendo care le indicazioni dell’imprenditore che hanno contraddistinto il suo percorso professionale nella valutazione di un’azienda: valorizzazione dell’idea, innovazione, affidabilità, internazionalità e creatività.

[hidepost]

Una nuova opportunità per le imprese che vogliano presentare il proprio prodotto o idea innovativa partecipando a questa seconda edizione che vedrà premiate start up e aziende mature con interessanti riconoscimenti.

In palio, infatti ci sono due premi differenziati per categoria. All’azienda “matura” vincitrice andrà un bonus per la partecipazione alla decima edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) che si svolgerà dal 18 al 20 marzo 2020; per la start up prima classificata, una sessione YBM (Yachting B2B Business Matching) del valore di 4.000 euro.

Possono candidarsi con i propri progetti, servizi e prodotti italiane e estere che saranno valutate da una commissione tecnica di cui farà parte anche una rappresentanza della famiglia Gianneschi. I commissari valuteranno le candidature e le imprese vincitrici saranno premiate nel corso della cerimonia fissata per venerdì 13 dicembre a Viareggio.

Le candidature possono essere presentate fino al prossimo 29 novembre. Tutte le informazioni, il regolamento e la scheda di partecipazione possono essere consultati o scaricati sul sito: www.navigotoscana.it

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio