Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Calafuria si risana il viadotto

LIVORNO – “Finalmente partono i lavori al ponte di Calafuria. Il nostro costante interesse nel monitorare la situazione e l’assidua sollecitazione da parte mia e dell’Amministrazione Comunale nei confronti di Anas, ad avviare l’intervento, ha ottenuto i risultati che volevamo” ha dichiarato nei giorni scorsi il sindaco Luca Salvetti.

Nel pomeriggio di martedì 12 novembre l’Anas ha diramato una nota di inizio lavori: cominceranno lunedì prossimo 18 novembre (tempo permettendo) con chiusura nella primavera del 2020.

[hidepost]

Si tratta di un grosso intervento di manutenzione – sottolinea l’Anas – del valore di 1 milione e 200 mila euro e riguarda il risanamento del calcestruzzo, la sostituzione dei giunti e il rifacimento della pavimentazione. Nel dettaglio, per consentire il risanamento del calcestruzzo, saranno asportate le porzioni di calcestruzzo degradato, le armature saranno trattate e integrate e sarà infine ripristinata la superficie con impiego di speciali malte e fibre resistenti agli agenti esterni. L’intervento era stato consegnato da Anas all’impresa esecutrice lo scorso 28 ottobre con l’intento di iniziare i lavori nel mese di novembre. “Contemporaneamente, come da noi richiesto” ha aggiunto il sindaco di Livorno “Anas ci ha mandato un documento nel quale ufficialmente conferma la solidità statica e strutturale del ponte di Calafuria”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio