Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LI-MSC: Barattini neo-presidente piccola industria

Gino Barattini

MASSA CARRARA – L’imprenditore carrarese Gino Barattini è stato eletto alla guida del comitato della Piccola Industria di Confindustria Livorno Massa Carrara.

Gino Barattini è il rappresentante di E. & M.T. Group, società consortile nata nel 2011 per iniziativa di sei aziende di Massa Carrara operanti in diversi campi (meccanica, costruzioni, automazione, engineering) con l’obiettivo di dar vita ad una realtà articolata per partecipare a gare e bandi rilevanti, proponendosi come un soggetto unico. L’azienda è cresciuta e collabora con importanti Industrie nazionali ed estere.

[hidepost]

Il neo eletto, dopo aver ringraziato i colleghi per la fiducia accordatagli e chiesto la collaborazione di tutti nel far emergere bisogni e necessità delle aziende nel territorio e, soprattutto, nell’affrontarle, ha richiamato una serie di temi sui quali il comitato dovrà impegnarsi sollecitamente: infrastrutture e mobilità, sicurezza, ambiente, sostenibilità e innovazione. Le imprese piccole e medie sono state molto compresse e alcune stanno ancora fronteggiando l’emergenza.

“È un incarico che assumo con grande responsabilità – ha concluso Gino Barattini – dobbiamo lavorare per dare forza al valore associativo, affiancando le PMI nelle loro sfide quotidiane, facilitandone la crescita culturale, l’accesso alle “reti” di impresa e alle reti viarie, telematiche, infrastrutturali e formative contribuendo alla diffusione dell’innovazione come valore fondante dell’impresa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora