Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da gennaio saranno digitali le pratiche dei trasporti eccezionali

LIVORNO – A partire da gennaio le procedure relative alla gestione del transito dei trasporti eccezionali nel porto di Livorno saranno completamente digitalizzate. A darne l’annuncio è stato il segretario generale dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale Massimo Provinciali, durante l’ultima riunione del comitato di gestione.

Il progetto è stato messo a punto nei giorni scorsi e consentirà agli autotrasportatori di richiedere l’autorizzazione e l’accesso al transito in porto in via esclusivamente digitale. Si tratta di un’innovazione di non poco conto per gli autotrasportatori che potranno richiedere tutti i permessi di transito con pochi clic, verificando anche lo stato di avanzamento della richiesta.

[hidepost]

Per farlo, basterà accedere il portale dell’ente raggiungibile all’indirizzo https://servizisua.portialtotirreno.it

Il servizio, che verrà esteso anche agli altri porti del Sistema (Piombino in primis), è un nuovo importante tassello di un processo di digitalizzazione amministrativa che per il 2020 avrà come traguardo la realizzazione completa dello Sportello Unico Amministrativo, previsto dall’art.15 bis della legge 84/94, e che diventerà il canale unico verso cui far confluire tutte le istanze di parte rivolte all’AdSP.

«D’ora in poi l’unica modalità accettata dall’Autorità di Sistema Portuale per le richieste di autorizzazione ai transiti eccezionali sarà quella telematica attraverso il nuovo portale dell’Ente», ha dichiarato Provinciali, che ha aggiunto: «Si tratta di un primo importante passo verso la realizzazione dello Sportello Unico Amministrativo; un’iniziativa, questa, di cui sono particolarmente orgoglioso perché portata avanti esclusivamente con risorse professionali interne, che ringrazio per aver mostrato il necessario spirito teso all’innovazione e alla collaborazione. Nel 2020 proseguiremo la transizione verso la modalità digitale implementando una serie di servizi online diretti all’utenza».

L’AdSP Mar Tirreno Settentrionale è stata peraltro una delle prime Autorità Portuali ad aver nominato il responsabile per la transizione al digitale e l’ufficio dedito a questo obiettivo, in linea con le disposizioni della Agenda Digitale Italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio