Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contributi alle imprese su progetti di ricerca industriale

LA SPEZIA – Confindustria La Spezia e Digital Innovation Hub Liguria organizzano, per venerdì 10 gennaio 2020 alle ore 16 in Confindustria La Spezia, un incontro con il Competence Center START 4.0 al fine di approfondire i contenuti del nuovo Bando diretto ad agevolare – con contributi a fondo perduto – progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito di tecnologie abilitanti 4.0 per la sicurezza delle infrastrutture critiche nei domini Porto, Energia, Trasporti, Sistemi Idrici, Sistemi Produttivi.

[hidepost]

Beneficiari della misura sono le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), singolarmente ovvero in partenariato. Le Grandi Imprese possono essere soggetti beneficiari solo se aggregate alle MPMI.

I progetti devono avere una durata pari a 12 mesi ed il contributo massimo concedibile per ciascun progetto è pari a 200.000,00 Euro.

Le domande di contributo dovranno essere redatte e presentate al Centro di Competenza START 4.0 esclusivamente on-line (http://www.start4-0.it/bandi-attivi/) attraverso la piattaforma messa a disposizione da START 4.0. Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 31 gennaio 2020.

Ogni altra informazione sarà resa disponibile durante l’incontro di gennaio. Per iscriversi all’appuntamento del 10 gennaio collegarsi al link https://www.confindustriasp.it/evento/impresa-4-0-incentivi-alle-imprese/

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio