Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italia e Mediterraneo le crociere più scelte

Leonardo Massa

NAPOLI – I mesi di aprile e maggio sono sempre più scelti dagli italiani per un break con i propri amici o con la famiglia per spezzare la quotidianità lavorativa in attesa delle vacanze estive.

“La destagionalizzazione della vacanza è un trend che ormai è partito da tempo, ma nel 2019 e nel 2020 abbiamo registrato un particolare picco di prenotazioni con un incremento del 20% rispetto al passato” ha sottolineato Leonardo Massa, country manager di MSC Crociere. “Le persone sono alla ricerca di una formula di vacanza non eccessivamente costosa e la formula delle crociere nel Mediterraneo risponde perfettamente a questa esigenza. Le nostre navi partono da 15 porti in tutta Italia, quindi è possibile scegliere quello più vicino alla propria città di residenza per riuscire a scoprire i luoghi più belli del Mare Nostrum senza mai dover rifare e disfare le valigie”.

[hidepost]

Secondo una ricerca di MSC Crociere, i motivi del successo delle vacanze ad aprile e maggio sono principalmente 5:

Clima – la stagione primaverile offre il clima certamente più favorevole per scoprire nuovi luoghi e visitare nuove città, con meno rischi di maltempo e senza il caldo afoso dei picchi estivi.

Meno affollamento – le destinazioni turistiche, anche quelle più gettonate, sono ancora poco affollate rispetto ai periodi di alta stagione. È quindi possibile visitare musei, chiese, siti culturali e altre attrazioni turistiche in piena tranquillità, senza lunghe file e senza alcuna rinuncia, con un risparmio di tempo e di stress.

Fuga dalla quotidianità – spesso tra le vacanze di Natale e quelle estive l’attesa è interminabile e si arriva a luglio e agosto senza più energie per l’attività lavorativa. Un break primaverile, non necessariamente nella settimana di Pasqua, permette di staccare la spina e ricaricarsi per arrivare all’estate senza stress eccessivo.

Prezzi vantaggiosi – rispetto all’alta stagione, prenotare una crociera all’inizio della primavera consente notevoli risparmi, senza rinunciare alle comodità e a quei servizi che consentono di rilassarsi e vivere un’esperienza di vacanza da ricordare positivamente.

Maggiore scelta – nelle strutture ricettive c’è una disponibilità più ampia che permette ai viaggiatori una maggior possibilità di scelta a seconda delle proprie esigenze.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora