Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Successo a Düsseldorf per il nuovo Pirelli 42’

Nella foto: Pirelli 42.

MILANO – La fiera tedesca della nautica si è rivelata la location ideale per la première mondiale dell’ultimo nato in casa TecnoRib, il Pirelli 42. Il walkaround dalle linee aggressive con dettagli di charme inaugura una nuova gamma del cantiere milanese ed ha già fatto innamorare molti armatori ancor prima del Boot.

“Il successo di Pirelli 42 – ha dichiarato Gianni De Bonis, managing director di TecnoRib – ha di gran lunga superato le nostre aspettative. Già dopo la presentazione ufficiale del modellino a Portofino di qualche mese fa siamo stati contattati da numerosi armatori. Prima ancora di essere messo in acqua ed esposto ufficialmente per la prima volta abbiamo allocato il 90% della produzione di quest’anno.

[hidepost]

Alle sue parole hanno fatto eco quelle di Ted Mannerfelt, ceo e design director dell’omonimo studio svedese che ne ha progettato le linee raffinate a al tempo stesso di grande sportività: “Nel progettare Pirelli 42 ho cercato di rispettare i codici di design dei precedenti modelli dei gommoni a marchio Pirelli, in modo che fossero riconoscibili, arricchendo l’anima sportiva di questo battello con linee pulite, equilibrate ed eleganti”.

Questo nuovo modello, di 13,10 metri di lunghezza per 4,1 di larghezza, può montare motori fuoribordo o entrobordo di diverse potenze, sia a diesel che a benzina, e raggiungere una velocità massima di circa 45 nodi per andare incontro a varie tipologie di armatori, compresi quelli che desiderano scivolare sulle onde a tutta velocità.

Pirelli 42 è il primo modello di una nuova gamma, destinata ad armatori alla ricerca del perfetto equilibrio tra eleganza e adrenalina: presto il cantiere lancerà anche una versione di dimensioni maggiori.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio