Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedepiloti in assemblea nazionale

ROMA – “Ruoli e principi nel pilotaggio italiano” sarà il tema centrale della prossima assemblea nazionale della Federazione Italiana Piloti dei porti in programma nella sala del Centro Congressi di Roma Eventi il 6 aprile.

La coerenza del sistema tariffario applicato rispetto ai nuovi regolamenti europei – dice la convocazione – che sta poi alla base dell’alta capacità produttiva dei piloti italiani nell’ambito della cornice giuridica entro cui è incardinata l’intera organizzazione, saranno i principali argomenti.

[hidepost]

Il programma dei lavori e di interventi, tenderà a chiarire dubbi e critiche sollevate nel recente passato e riguardanti proprio il sistema attualmente in essere, definito tutt’a un tratto obsoleto e non in linea con le norme europee, oltre che eccessivamente oneroso per l’armamento. Dubbi legittimi che hanno imposto alla Federazione una seria verifica dello stato dell’arte, affidata al Centro Italiano di Eccellenza su Logistica, Trasporti e Infrastrutture dell’Università di Genova che ha elaborato uno studio dal titolo ‘Efficienza e coerenza con le best-practice tariffarie dell’attuale sistema di tariffazione del servizio di pilotaggio in Italia’. Un documento – sottolinea la Federazione dei Piloti – che mette a confronto il sistema tariffario e normativo vigente in Italia con quello in vigore in altre realtà europee e nel mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio