Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il futuro delle carene veloci con l’impiego del foiling

MILANO – Non esiste in questo momento all’interno della nautica alcun ambito sperimentale e applicativo che possa vantare la stessa intensità di energie, investimenti, numero di progetti avviati e iniziative paragonabile a quanto attualmente innescato dal mondo del foiling, ovvero delle appendici di carena.

Il Politecnico di Milano, nell’ambito del Master in Yacht Design, The Foiling Week e Atena, hanno quindi deciso di dedicare al tema “Foiling the Future” una giornata di approfondimento e dibattito sulle evoluzioni dei sistemi foilanti attraverso il coinvolgimento di progettisti, aziende evelisti di altissimo livello. Dall’America’s Cup alle innovazioni sulle imbarcazioni di serie, dalla vela olimpica ai campioni mondiali di Foil Freestyling. L’appuntamento è per domani 20 Febbraio presso il Politecnico di Milano sede Bovisa, Aula Castiglioni.

[hidepost]

Il programma prevede alle 9:30 Saluti di benvenuto: Andrea Ratti, Politecnico di Milano, Dipartimento di Design; Luca Rizzotti, Foiling Week; Alessandro Scarpellini e Clelia Sessa, Polimi Sailing Team.

10:00 Design: Lorenzo Bordone, Politecnico di Milano – “Il foiling a supporto della propulsione elettrica”; Luna Rossa Design Team – “Traguardi e frontiere dei nuovi AC75”; Juan Kouyoumdjian, Patricia Izaguirre Alza – “Foiling experience: from one-off racer to serial production”.

11:30 Produzione: Design & Engineering Dept. Persico Marine – “Testing e affidabilità di strutture one-design”; Gianni e Paola Cariboni, Cariboni srl – “L’innovazione nei sistemi idraulici a supporto dell’evoluzione del foiling”.

12:30 Dibattito.

14:15 Ripresa dei lavori.

14:30 Sailmakers: Daniele De Luca, OneSails – “Foiling e piano velico: l’esperienza del 69F”.

14:30 Kite-foiling: Simone Bartesaghi, Fluid4engineering – “Road to Olympic Games Paris 2024: kite foiling design”; Franco Lovato, Performance prediction Engineering – “VPP-based foil design”; Luca Filippi, Chubanga Foil – “Passione, ricerca, mercato”.

15:30 Velisti – Round table: Heemskerk Mischa – World Champion Class A; Laura Marinoni Giovannetti – SSPA-Chalmers – British Olympic Team Nacra 17; Balz Müller – World Champion Wind Foil Freestyle.

16:30 Chiusura.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio