Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intermodalità e progetti per l’AdSP del Nord Tirreno

Nella foto: L’incontro tra il presidente Corsini, l’onorevole Pivetti e il segretario generale Provinciali (a dx della foto).

LIVORNO – La presidente di Assofer onorevole Irene Pivetti l’aveva preannunciato in una intervista al nostro giornale. Ed ha mantenuto la promessa di una visita alle strutture logistiche del territorio labronico. Ha visitato il porto di Livorno, l’Autoporto del Faldo e l’Interporto Vespucci. Una visita fattiva, nella quale si è confrontata con gli imprenditori, i lavoratori della Clp, le associazioni e l’Autorità di Sistema Portuale.

Corsini, accompagnando la presidente sul porto, ha parlato dei programmi dell’AdSP: realizzare quanto prima gli interventi infrastrutturali necessari a rilanciare i traffici e l’intermodalità nel Mar Tirreno Settentrionale. Nel corso dell’incontro – riferisce una nota stampa di Palazzo Rosciano – Corsini ha illustrato i progetti in itinere nei porti del sistema, soffermandosi in particolare sugli interventi di potenziamento dei collegamenti ferroviari degli scali portuali di Livorno e di Piombino.

[hidepost]

La presidente di Assofer – continua la nota – ha manifestato apprezzamento per l’attenzione che l’AdSP sta dedicando al rafforzamento delle connessioni intermodali. “L’Autorità di Sistema Portuale – dichiara Irene Pivetti – dispone di una progettualità organica e credibile. Livorno, con il suo porto, interporto, retroporto naturale e le sue attività industriali e distributive connesse, è una realtà che funziona e che è in grado di esprimere una forte leadership. Quello che serve adesso è realizzare quanto prima gli interventi infrastrutturali necessari a rilanciare i traffici e l’intermodalità. Come associazione – conclude Pivetti – riteniamo di poter svolgere un ruolo di lobby perché i vari livelli di decisione siano perfettamente allineati agli obiettivi di sviluppo di questi porti ed interporti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio