Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimborso costi e penali per quarantena con I4-40

Christian Garrone

TORINO – Rimborso di costi e penali derivanti dalla perdita dei servizi prenotati a causa del fermo disposto dalle autorità aeroportuali per questioni di carattere amministrativo, controlli di sicurezza e, soprattutto, accertamenti sanitari, compresa la quarantena: è questa la proposta di I4-40, la nuova polizza assicurativa predisposta in tempi record da I4T per fronteggiare i disagi che tutto il settore del turismo sta affrontando in seguito alla diffusione del contagio da Covid-19.

La garanzia, che opera a partire dal primo atterraggio in aeroporto dell’assicurato, interviene rimborsando le spese extra sostenute dal viaggiatore o anticipate per suo conto dalla sua agenzia di viaggi relative a: riprotezione di voli persi, inclusi collegamenti in coincidenza, pernottamenti imprevisti in itinere a causa del prolungamento forzato del soggiorno e penali relative al no-show per altri servizi a terra, come trasferimenti, escursioni o noleggio auto. Nel caso specifico della quarantena, inoltre, sono previsti il rimborso delle spese sostenute durante la permanenza forzata e un indennizzo. La protezione offerta da I4-40 è complementare rispetto alle polizze di assistenza e spese mediche, perché interviene nei confronti degli assicurati che, pur subendo dei disagi legati ai controlli, non risultano ammalati.

[hidepost]

Christian Garrone, responsabile dell’intermediazione assicurativa I4T, ha dichiarato: “Siamo sempre in prima linea nello sviluppo di prodotti in grado di fornire risposte concrete ed immediate alle esigenze degli operatori e I4-40 nasce proprio in quest’ottica. Inoltre, consapevoli del periodo di crisi che sta vivendo il turismo, settore di cui ci sentiamo parte integrante, abbiamo deciso di offrire gratuitamente I4-40 in abbinamento alle polizze I4T già emesse o che saranno emesse per tutti i viaggi in partenza nelle prossime settimane”.

Nello specifico, l’offerta si applica alle polizze I4T medico/bagaglio e medico/bagaglio/annullamento di fascia “Silver” e “Platino” relative a viaggi con partenza compresa tra il 6 e il 31 marzo.

Nata per tutelare le agenzie nella circostanza straordinaria legata alla diffusione del contagio da Covid-19, I4-40 ha un raggio di azione più ampio e contempla il plausibile inasprimento dei controlli che, nel lungo periodo, potrà caratterizzare la maggior parte degli scali mondiali.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio