Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Posticipate in autunno le tappe del Roadshow ConferenzaGNL

MILANO – La situazione di emergenza sanitaria che sta interessando il Paese obbliga Mirumir a posticipare le tappe del Roadshow ConferenzaGNL 2020 previste in origine nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno e luglio.

La decisione si è resa necessaria a seguito della crisi che sta vivendo l’Italia e vuole consentire alle aziende sponsor, ai relatori e a tutti gli operatori del settore una più serena e proficua partecipazione, una volta superata l’emergenza.

[hidepost]

Il ciclo di convegni e seminari itineranti in programma nel 2020 si snoda in due percorsi, il Ciclo “Il GNL per il territorio” incentrato sugli scenari generali e il Ciclo “Gli Approfondimenti” caratterizzato da eventi a contenuto tecnico-formativo.

Si svolgeranno in autunno le tappe principali: confermata la collaborazione con OLT Offshore Livorno per l’organizzazione dell’Italian LNG Summit e l’impegno con Città Metropolitana di Genova e Regione Liguria per il Forum Internazionale sul GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e il ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria.

ConferenzaGNL prosegue nella sua attività di informazione, promozione e comunicazione delle principali notizie riguardanti l’uso diretto del gas naturale liquefatto, attraverso il sito www.conferenzagnl.com e la newsletter periodica, in collaborazione con WEC Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio