Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un fondo anti-Covid

BOISE (Idaho) – Micron Technology, Inc. (Nasdaq: MU), ha annunciato oggi l’intenzione di devolvere 35 milioni di dollari a beneficio delle persone colpite in misura sproporzionata dal virus Covid-19. L’azienda lancerà un nuovo fondo di beneficenza Micron Foundation per un totale di 10 milioni di dollari, aumenterà i cofinanziamenti sovvenzionati e istituirà un programma di aiuti economici per il personale. Micron offrirà inoltre assistenza in natura per velocizzare il pagamento dei piccoli fornitori locali e donerà strutture e forniture mediche per rispondere all’emergenza sanitaria.

[hidepost]

I 10 milioni di dollari stanziati dal Micron Foundation Covid-19 Relief Fund saranno destinati a iniziative globali finalizzate alla ripresa economica, rispondendo alle esigenze attuali e future delle comunità colpite. Il fondo andrà a sostegno di una serie di enti di beneficenza e iniziative che vanno da banchi alimentari e programmi di mensa scolastica a strutture sanitarie e risorse di formazione on-line per studenti.

Inoltre, Micron ha attuato un piano di cofinanziamento aziendale che raddoppia tutte le donazioni destinate all’emergenza Covid-19 nell’ambito del programma di beneficenza Micron Gives. Per aiutare ulteriormente le comunità colpite, Micron fornirà 300.000 mascherine protettive agli operatori sanitari locali e metterà a disposizione le strutture Micron come centri di ricovero per i pazienti qualora non ci fossero più posti negli ospedali.

“Il grave clima di incertezza riguardo agli effetti di Covid-19 su salute pubblica, economia e qualsiasi aspetto della nostra quotidianità rende il ruolo di Micron Foundation e dei programmi Micron Gives assolutamente fondamentale”, afferma il Micron Foundation executive director Dee Mooney. “Abbiamo predisposto una rete internazionale di partner locali al fine di garantire una fornitura veloce e tempestiva del nostro materiale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio