Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova data allo studio di Green Logistics Expo

PADOVA – L’evoluzione dell’emergenza Coronavirus che ha coinvolto, oltre all’Italia, l’intera Europa e molti altri Paesi del Pianeta, presenta oggi scenari assai più allarmanti di quelli che avevamo di fronte quando abbiamo deciso di spostare Green Logistics Expo dal mese di marzo a metà del mese di maggio. Lo sottolinea l’ente fiera di Padova in relazione al rinvio della rassegna Green Logistics Expo.

L’eccezionalità dei provvedimenti di contenimento – dice una nota dell’organizzazione – presi dalle Autorità del nostro Paese e quelli analoghi che via via stanno assumendo le Autorità politiche a livello mondiale, evidenziano la gravità della crisi e impegnano tutti: singoli cittadini, operatori sanitari, organizzazioni e mondo dell’impresa a una battaglia unitaria contro la pandemia.

[hidepost]

È uno shock fino a ieri inimmaginabile, che sta modificando nel profondo i fondamentali economici e l’attività delle imprese. Governi e Autorità sovrannazionali sono impegnati nel superamento della pandemia, con la difesa della salute, in primo luogo, e nella radicale ridefinizione degli scenari economici al cui interno operare per superare l’attuale fase di crisi, attraverso la predisposizione degli strumenti necessari per una nuova fase di sviluppo.

Il nuovo scenario, la tutela degli investimenti dei nostri espositori, la convinzione che Green Logistics Expo è al servizio del comparto della logistica, del mercato e della crescita di una cultura della sostenibilità ci porta a ritenere che neanche la data di maggio può garantire il raggiungimento dell’obiettivo che tutti noi, organizzatori ed espositori, ci eravamo prefissati.

Green Logistics Expo viene perciò nuovamente rinviato a una nuova data che sarà individuata e comunicata appena più chiara si presenterà l’evoluzione della pandemia da Covid-19 e che terrà conto degli interessi delle aziende, delle compatibilità di un calendario fieristico ridisegnato e nell’unico obiettivo di servire alle imprese nella nuova fase economica, una volta superata questa difficile situazione.

Con la fiducia, propria del mondo dell’impresa, ci auguriamo tutti un’uscita rapida dall’emergenza, una pronta ripartenza e di fare di Green Logistics Expo il luogo di confronto e di rilancio di un settore che vedrà ribadita la propria funzione strategica nel sistema economico e dello scambio.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio