Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RemTech Expo, tanti eventi fino a settembre

Silvia Paparella

FERRARA – RemTech Expo prosegue la sua corsa – scrive in una sua nota la top manager Silvia Paparella – verso i prossimi obiettivi e in vista del prossimo settembre. E quest’anno, in attesa dell’evento, desidera supportare attivamente tutti i media partner che affiancano RemTech Expo durante tutto l’anno, tramite una speciale iniziativa, la Media Excellence, uno strumento nuovo che amplificherà il messaggio mediante le tante piattaforme social e web collegate.

La nostra programmazione di RemTech intanto procede ricca e diversificata. Il 6 Aprile si riunirà via web il Comitato Scientifico di RemTech mentre il 16 Aprile sarà la volta del CS di RigeneraCity, che vede rinnovato il board di coordinamento con Marco Mari, vice presidente di GBC Italia, e Michele Munafò di Ispra. Sabato scorso RemTech è stata ospite della trasmissione web promossa da Ecofuturo LINK sui temi degli Ecotrattamenti ed Ecodragaggi ed altri appuntamenti web sono in agenda nelle prossime settimane in materia di costruzioni sostenibili, ricostruzioni, riqualificazione.

[hidepost]

Proprio in questi giorni si sta poi promuovendo la Call For Abstract di RemTech Europe LINK, il segmento tematico di RemTech Expo interamente internazionale. E nei mesi di Maggio e Giugno, RemTech sarà a Bari, a Napoli con la Hub Tecnologica Campania LINK, a Gela con Sigea per l’evento Bonifica dei siti inquinati, criticità ambientali e proposte risolutive, a Catanzaro con il CNG per discariche abusive, abbandono incontrollato dei rifiuti, depurazione delle acque, e infine a Roma.

Per tutte le imprese – scrive ancora Silvia Paparella – è possibile, ancora per poco, aderire sia all’esposizione in modalità Early Booking sia come sponsor. L’early booking consente una riduzione del costo al mq e naturalmente la possibilità di occupare le migliori posizioni ma anche di essere coinvolti nelle progettualità in essere, tavoli di confronto, incontri bilaterali, tavole rotonde, momenti congressuali, e di diventare protagonisti da ora a Settembre. I percorsi congressuali che stiamo immaginando, a partire dagli ambiti del European Green Deal, per costruire insieme un racconto colto della realtà ma anche per supportate i passi nel prossimo futuro, sono disponibili a questo LINK o direttamente dalla voce di alcuni dei protagonisti nelle interviste di RemChannel LINK.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio