Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assicurazione totale Covid-19 nelle agenzie marittime e brokeraggio

ROMA – L’Ente Bilaterale Nazionale tra la Federagenti e le Organizzazioni Sindacali, ha sottoscritto venerdì scorso la polizza assicurativa Covid-19 con Unisalute per la copertura di tutti i dipendenti delle agenzie marittime e degli uffici di brokeraggio aderenti a Federagenti e iscritti regolarmente all’Ente.

La copertura assicurativa prevede una diaria di 100 euro al giorno in caso di ricovero, una quota una tantum di 3000 euro all’atto delle dimissioni dall’ospedale e una serie di servizi di assistenza post ricovero per il dipendente e per la sua famiglia.

[hidepost]

Il presidente Massimo Proglio ha fatto presente che i dipendenti di queste categorie godono già di un’assistenza sanitaria prevista dal contratto di lavoro attraverso la Cassa Mutua, che copre parte delle necessità sanitarie dei dipendenti comprese una quota delle cure dentali, con questa assicurazione si va ad aggiungere un importante tassello in un momento di grave difficoltà.

Il vice presidente Filippo Gallo ricorda che l’Ente Bilaterale fornisce ormai da anni formazione continua ai dipendenti delle aziende del nostro settore consentendone una costante crescita professionale, oltre a ciò con il fondo di solidarietà che annualmente viene accantonato, è stato possibile negli anni venire incontro alle esigenze di ricollocazione dei dipendenti travolti da crisi aziendali e quest’anno si è ritenuto opportuno dare una copertura assicurativa per poter far eventualmente fronte al contagio di questa tremenda epidemia.

L’assicurazione ha decorrenza retroattiva dal 15 marzo ed avrà valore fino al 31 dicembre 2020.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio