Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contributi a fondo perduto a La Spezia

LA SPEZIA – Oggi, mercoledì, 13 maggio alle ore 10 Confindustria La Spezia, in collaborazione con FI.L.S.E. S.p.A. organizza un webinar sul nuovo bando regionale 3.1.1. “Adeguamento processi produttivi delle PMI” che prevede contributi a fondo perduto per spese sostenute in misure di prevenzione Covid-19.

Ad aprire i lavori Paolo Faconti DG Confindustria La Spezia, seguiranno gli interventi di Walter Bertini e Simona Scrocca di FI.L.S.E. S.p.A.

[hidepost]

La nuova misura regionale sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese diretti ad adeguare i processi produttivi e necessari per garantire il rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus.

A titolo di esempio, sono ammissibili al contributo gli interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro, l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale per la salute e la sicurezza, strumenti, attrezzature, e impianti atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro, ecc.

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile per un contributo massimo di 15.000 euro per impresa. Le domande potranno essere presentate da martedì 26 maggio.

Nel corso del webinar sarà affrontato ed approfondito il bando regionale e le procedure operative di presentazione della domanda di contributo.

Il webinar è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Per prenotare la partecipazione inviare una mail a: eventi@confindustriasp.it.

Per informazioni alle imprese sul bando: Luca Cardini – Area Impresa e Innovazione Confindustria La Spezia, cardini@confindustriasp.it Tel 0187725203.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio