Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ANCIP plaude all’AdSP Palermo

Luca Grilli

ROMA – “Abbiamo appreso, con soddisfazione – scrive il presidente dell’ANCIP Luca Grilli – che nel Porto di Palermo la competente Autorità di Sistema Portuale, attraverso gli strumenti della legge 84/94 (segnatamente, il comma 15 bis dell’art. 17)” è intervenuta decisamente per sostenere, in questa fase estremamente critica, i lavoratori delle società articolo 17, i quali, con abnegazione, coraggio e senso del dovere, hanno assicurato ed assicurano la continuità operativa in un settore vitale per l’economia nazionale.

[hidepost]

Superata la logica del divieto di aiuti di Stato alle Imprese, così come dichiarato più volte sia dalla Commissione Europea che dal Governo nazionale, dobbiamo sottolineare che tale intervento ben si inquadra nell’ottica di assicurare alla società art. 17 la liquidità finanziaria indispensabile a mantenere i livelli occupazionali ed a sostenere i salari dei lavoratori in questa fase critica, in attesa che la ripresa dell’economia nazionale ed internazionale permetta la riattivazione dei traffici portuali, rallentati dal lockdown.

Riteniamo che la mancanza di detto intervento avrebbe avuto gravi ripercussioni sia sui livelli occupazionali che sulla effettiva operatività del porto, considerato che le società art. 17, come peraltro riconosciuto anche dalla legge, ricoprono un ruolo essenziale e vitale per l’economia portuale e nazionale in generale.

Il nostro auspicio è che tutte le Autorità di Sistema Portuale – conclude Grilli – seguendo l’incisivo esempio dell’Autorità di Sistema del Mare di Sicilia Occidentale, intervengano rapidamente per permettere alle società articolo 17 di superare questo periodo critico.”

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Maggio 2020
Ultima modifica
14 Maggio 2020 - ora: 15:56

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio