Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Coronavirus, alla Regione protocolli anche per mail

LIVORNO – I datori di lavoro possono già inviare alla Regione Toscana il protocollo di sicurezza anticontagio da coronavirus anche via mail, modalità che si aggiunge a quella di compilazione on-line attraverso il canale SUAP, Sportello Unico delle Imprese. Lo rende noto il Comune di Livorno con il seguente messaggio.

Come noto, con ordinanza del 3 maggio, la Regione Toscana aveva imposto ai datori di lavoro di redigere appunto un protocollo che recepisse le misure di contenimento Covid-19, in modo da garantire la tutela della salute dei lavoratori.

[hidepost]

Molte imprese avevano riscontrato difficoltà ad effettuare la compilazione on-line, unica possibilità offerta da quell’ordinanza.

La procedura via mail risulterà più semplice per molti.

Procedura via mail: Con delibera n. 595 del 11/05/2020, oltre alla modalità on-line, è stato appunto previsto che il protocollo potrà essere inviato per mail, all’indirizzo di posta elettronica protocolloanticontagio@regione.toscana.it utilizzando i moduli allegati alla delibera.

Delibera, allegati e FAQ si trovano sulla pagina http://www.suap.toscana.it/star.

Deve essere compilato, per l’attività di competenza, lo specifico allegato alla delibera n. 595 del 11/05/2020.

Alla mail dovrà essere allegato, oltre al protocollo, la copia del documento di identità in corso di validità del firmatario del protocollo; farà fede per la dimostrazione dell’avvenuta trasmissione, la copia della mail di trasmissione.

Procedura on-line: Per chi invece ha la possibilità di compilare il formulario on-line è necessario entrare sul sito: https://servizi.toscana.it/presentazioneFormulari che rimanda al portale dei servizi alle imprese regionale e da qui ai singoli SUAP, come quello del Comune di Livorno.

Chi utilizza questa piattaforma può accedere con le seguenti modalità:

1. Se hai la CNS, la CIE e SPid ed un certificato di firma digitale, puoi utilizzare la piattaforma SUAP selezionando Provincia e Comune;

2. Se non hai la CNS, la CIE e SPid e la firma digitale puoi conferire una procura (allegando la carta di identità) a persona di tua fiducia o ad un soggetto di tua fiducia (commercialista, tecnico, professionista, associazione di categoria, ecc.) che ne è in possesso. Scarica qui il modulo.

L’attività che si deve scegliere sul portale STAR è “Adeguamenti Covid-19”, che si trovano dentro la prima voce dell’ albero delle attività “Covid-19 – Adempimenti”.

Per avere informazioni “di merito” sulla presentazione del protocollo è possibile rivolgersi all’help desk scrivendo a hd-protocollocovid19@regione.toscana.it.

Si ricorda che per le aziende che sono aperte dal 18 aprile, il formulario deve essere inviato entro il 18 maggio.

Per le altre attività il protocollo deve essere compilato entro 30 giorni dalla riapertura.

Non sono accettati protocolli trasmessi con PEC.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora