Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Test sierologico per i dipendenti del Marina “Cala de’ Medici”

ROSIGNANO SOLVAY – A seguito della Circolare Ministeriale emanata dal Ministero della Salute in data 29 aprile 2020 e conformemente al Protocollo anti Covid-19 adottato dal Porto di Rosignano, la Società Marina Cala de’ Medici SpA si è attivata per far fare a tutti i dipendenti il test sierologico.

Nella Circolare del Ministero della Salute “Indicazioni operative relative alle attività del medico competente” si legge infatti: “È fondamentale richiamare il ruolo che il medico competente può svolgere per il contact tracing nella precoce identificazione dei contatti in ambito lavorativo e nel loro isolamento e conseguentemente all’importanza strategica dello stretto rapporto di collaborazione che il medico competente può mettere in atto con i medici di medicina generale e con i Dipartimenti di prevenzione per la corretta gestione e presa in carico del lavoratore con sintomatologia sospetta per infezione da SARS-CoV 2”.

[hidepost]

E ancora: “Il Protocollo prevede che ‘Il medico competente, in considerazione del suo ruolo nella valutazione dei rischi e nella sorveglianza sanitaria, potrà suggerire l’adozione di eventuali mezzi diagnostici qualora ritenuti utili al fine del contenimento della diffusione del virus e della salute dei lavoratori’”.

Attualmente l’intera forza lavoro di Marina Cala de’ Medici, dopo aver usufruito delle ferie e permessi come da disposizioni ministeriali ed aver lavorato per un periodo da casa, in smart working, è tornata operativa. Soltanto alcuni dipendenti degli uffici continuano, in parte, a lavorare da remoto.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio