Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

The Italian Sea Group partner di Lamborghini

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group e Automobili Lamborghini annunciano la partnership per la progettazione e realizzazione di “Tecnomar for Lamborghini”, il nuovo motor yacht della flotta Tecnomar.

L’accordo rappresenta l’incontro dell’eccellenza del mondo della nautica con quello delle vetture super sportive: è un progetto di forte sinergia che declina con coerenza i valori del marchio Lamborghini in un’imbarcazione unica e all’avanguardia.

[hidepost]

Performance, piacere di guida, attenzione alla qualità e ai dettagli, emozioni: sono queste le esperienze che offre lo yacht “Tecnomar for Lamborghini”, grazie a soluzioni ingegneristiche innovative e un design unico e distintivo, frutto della collaborazione tra i designers di entrambe le aziende, unito alla tradizione e allo stile italiano.

Il progetto del motor yacht, interamente sviluppato da The Italian Sea Group, è ispirato alla Lamborghini Siàn FKP 37, la supersportiva ibrida che anticipa il futuro, dal design inconfondibile, completamente custom nei colori e nei dettagli.

La sfida di interpretare i tratti comuni del DNA di entrambi i marchi ha ispirato tutte le fasi del progetto, partendo dalla creazione delle linee del design e dalla definizione delle caratteristiche tecniche in grado di assicurare prestazioni superlative, senza trascurare la qualità dei materiali, accuratamente lavorati con attenzione al singolo dettaglio.

Il “Tecnomar for Lamborghini”, potrà raggiungere i 60 nodi di velocità e sarà l’imbarcazione più veloce della flotta Tecnomar di The Italian Sea Group, in grado di soddisfare le esigenze dei collezionisti e quelle di chi ama vivere il mare.

“Tecnologia, eccellenza nel design, qualità e prestazioni rappresentano per noi valori imprescindibili – commenta Giovanni Costantino, ceo di The Italian Sea Group – che condividiamo con Automobili Lamborghini. Sono certo che “Tecnomar for Lamborghini” diventerà un’icona futuristica come la vettura a cui si ispira; selezionati armatori in tutto il mondo possiederanno non solo il motor yacht Tecnomar più veloce della flotta, ma un Tecnomar for Lamborghini unico. È per questo motivo che abbiamo scelto di realizzare con Automobili Lamborghini un progetto innovativo e sfidante che ci darà grandi soddisfazioni”.

Il progetto del “Tecnomar for Lamborghini” verrà presentato a fine giugno; il primo esemplare sarà pronto per l’inizio del 2021.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio