Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I Sicily Shipping Days

Pasqualino Monti

PALERMO – Organizzato da The International Propeller Club Port of Palermo & Catania si terrà giovedì 25 e venerdì 26 giugno l’evento “Sicily Shipping Days”, ovvero “The Mediterranean Challenge post Covid-19”. Ecco il programma e i protagonisti.

Sessione 1 live – 25.06. ore 10: “How to Develop Mediterranean ports to attract the International shipping lines and supply”.

Leoluca Orlando, sindaco di Palermo; Pasqualino Monti, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Occidentale; Giulia Albergo, presidente The International Propeller Club Eolie; Juan Carbonell, responsabile affari e sviluppo del Porto di Barcellona; Mauro Nicosia, presidente Confetra Sicilia; Alessandro Panaro, responsabile dipartimento marittimo SRM Intesa San Paolo; Amanda Jane Succi, presidente Centro Studi Relazioni Pubbliche nel Mediterraneo.

[hidepost]

Moderano: Umberto Masucci, presidente The International Propeller Club Italia; Francesco Paolo Molinelli, presidente The International Propeller Club Palermo & Catania.

Coordina: Marina Tevini – segretario generale The International Propeller Club Italia.

Sessione 2 live – 25.06 ore 16.30: “Strategies for ports and terminals expansion in partnership with the private sector”.

Pasqualino Monti, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Occidentale; Laura Cimaglia, vicepresidente MEDCRUISE; Michele Conte, presidente The International Propeller Club Taras; Renato Coroneo, segretario The International Propeller Club Palermo & Catania; Maurizio D’Amico, consigliere Femoza; Alessandro Ferrari, direttore Assiterminal; Alfonso Mignone, presidente The International Propeller Club Salerno.

Moderano: Umberto Masucci, presidente The International Propeller Club Italia; Francesco Paolo Molinelli, presidente The International Propeller Club Palermo & Catania.

Coordina: Marina Tevini – segretario generale The International Propeller Club.

Sessione 3 live – 26.06 ore 10.00: “Maritime safety, shipping & supply chain of future”.

Mario Mega, presidente dell’Autorità di Sistema dello Stretto; Andrea Conte, rappresentante della Guardia Costiera presso l’International Maritime Organization; Roberto Isidori, direttore marittimo della Sicilia Occidentale; Vito Busalacchi, vicepresidente The International Propeller Club Palermo & Catania; Gonzalo Sanchis, presidente The International Propeller Club of BCN; Eduard Rodes, direttore Scuola Europea Short Sea Shipping; Silvia Moretto, presidente Fedespedi; Donato Caiulo, presidente The International Propeller Club of Rome; Gian Enzo Duci, presidente Federagenti; Riccardo Fuochi, presidente The International Propeller Club Port of Milan; Roberto Nanfitò, socio The International Propeller Club Palermo & Catania.

Modera: Maurizio De Cesare direttore responsabile di Porto & Interporto.

Coordina: Marina Tevini – segretario generale The International Propeller Club.

Concludono: Francesco Paolo Molinelli presidente Propeller Club Palermo & Catania; Umberto Masucci presidente Propeller Club Italiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2020
Ultima modifica
14 Giugno 2020 - ora: 09:46

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio