Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa: completate le simulazioni di manovra

LIVORNO – Il 26 e 27 maggio e il 16 e 17 giugno scorsi sono state effettuate dai piloti del porto, assistiti dal personale della Rimorchiatori Neri, presso il simulatore navale “Real time” della società Cetena di Genova, oltre trenta simulazioni di manovra finalizzate alla valutazione degli aspetti tecnico nautici del progetto delle opere di difesa e dei dragaggi della Prima Fase della Darsena Europa.

Le prove sono state realizzate alla presenza della Capitaneria di Porto, dei progettisti della Darsena Europa e della direzione Infrastrutture dell’AdSP, ed effettuate anche con condizioni meteomarine avverse e con venti di intensità sino a 25 nodi.

[hidepost]

Sulla base dei riscontri emersi durante le prime due giornate di simulazione, sono state apportate al progetto preliminare dell’opera alcune modiche che hanno consentito di compiere in piena sicurezza le manovre di ingresso/ormeggio/disormeggio/uscita di portacontainer sia della classe Neo Panamax (di progetto per il Piano regolatore portuale di Livorno), che di quella Megamax-24 (MGX-24).

“Si tratta di un meraviglioso lavoro di squadra che ha visto coinvolte le maggiori esperienze di settore, una esperienza di progettazione integrata che può essere considerata un esempio di settore” ha dichiarato il presidente dell’AdSP, Stefano Corsini, che ha ringraziato la Capitaneria di Porto e i Piloti per il grande lavoro profuso e per gli importanti suggerimenti tecnici grazie ai quali è stato possibile ottimizzare il risultato.

“La collaborazione è stata proficua – ha concluso -, grazie a questa infrastruttura, ai collegamenti ferroviari in via di realizzazione e all’opera di integrazione con il retroporto, lo scalo livornese sarà presto in grado di rispondere a tutte le esigenze dei moderni traffici container internazionali e non solo. Con oggi vogliamo lanciare un messaggio chiaro ai mercati: Livorno ha davanti a sé un futuro promettente”.

“La riuscita delle simulazioni di manovra effettuate a Genova, propedeutiche alla realizzazione della Darsena Europa, è una notizia che ci conforta e che attendevamo – ha dichiarato il sindaco di Livorno, Luca Salvetti – è un altro passo avanti verso la realizzazione di un’opera che è strategica per il porto di Livorno e per l’intera economia livornese. Cogliamo con soddisfazione il lavoro portato avanti dall’Autorità di Sistema in questa fase. Autorità che si è anche interfacciata con la Capitaneria e con il corpo dei Piloti del porto di Livorno per arrivare al risultato migliore. Una bella joint venture funzionale al progetto e funzionale anche a quello che serve per lo sviluppo futuro del porto e della città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio