Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto, l’AdSP ci ripensa?

LIVORNO – Contrordine signori, il Comitato di Gestione dell’Autorità Portuale del Nord Tirreno è stato riconvocato per ieri, martedì – salvo ulteriori decisioni, che di questi tempi si accavallano a volte in modo isterico – ma con una cancellazione dall’ordine del giorno che era stato annunciato la settimana scorsa: niente più “informativa” sulla conferma di ingresso nel capitale sociale dell’interporto Vespucci per 6 milioni e spiccioli. Il ripensamento sembra dovuto alla volontà di verificare meglio tutti i passaggi dell’operazione: che è sotto verifica ormai da mesi, ma che evidentemente presenta aspetti sui quali i vertici dell’AdSP vogliono essere garantiti al cento per cento. Con l’andazzo di questi tempi, con le AdSP che cadono l’una dopo l’altra sotto le indagini della magistratura o delle varie agenzie di controllo, pare saggezza applicare il vecchio detto “chi non fa non falla”. Brutta cosa, ma non se ne scappa.

[hidepost]

Rimane convocata per domani, 25, l’assemblea dell’interporto Vespucci: anche perché altrimenti si rischia di andare fuori tempo massimo per i bilanci. Riferiremo: anche sulla delusione per l’ennesimo rinvio di una decisione presa ormai da più d’un anno ma mai diventata fatto concreto.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020
Ultima modifica
26 Giugno 2020 - ora: 19:10

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio