Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il webinar sulla filiera GNL

Diego Gavagnin

LIVORNO – Con la OLT Toscana Offshore come main sponsor si è svolto martedì scorso il webinar sul tema di grande attualità della filiera italiana GNL nella revisione della DAFI. In attesa di conoscere gli elementi salienti emersi dal confronto, riportiamo il programma con gli interventi che si sono svolti durante i lavori della giornata.

PROGRAMMA

Modera: Diego Gavagnin – coordinatore comitato scientifico, ConferenzaGNL.

[hidepost]

Intervengono: Tommaso Franci – responsabile SSLNG WATCH, Ref-e.

Imprese: Marco La Valle – general manager, Marine Engineering Services MES; Roberto Madella – general manager, HIGAS; Simona D’Angelosante – energy transition stakeholder engagement manager, Snam; Marika Venturi – institutional relations, regulation and commerciai manager, OLT; Michele Ziosi – vp institutional relations Europe, Middle East, Africa and Asia Pacific, CNH Industrial; rappresentante Wärtsilà*.

Associazioni: Andrea Arzà – presidente, Federchimica Assogasliquidi; Mariarosa Baroni – presidente, NGV Italy; Calogero Burgio – presidente, MEDports association sustainability comrnittee; Franco Del Manso – resp. rapporti internazionali, ambientali e tecnici, Unione Petrolifera; Antonio Errigo – vice direttore generale, ALIS; Andrea Gerini – segretario generale NGVA Europe; Valeria Mangiarotti – delegata europea per l’ambiente, MEDCRUISE; Francesco Parola – prof. associato del dipartimento di Economia e CIELI dell’Università degli Studi di Genova; Ilaria Restifo – rappresentante italiana Environmental Defence Fund; Giovanni Satta – prof. associato del dipartimento di economia e CIELI dell’Università degli Studi di Genova; Dario Soria – direttore generale, Assocostieri.

Conclusioni: Daniele Bosio – co-presidente WEST-MED, MAECI; Mauro Coletta – direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, MIT; Gilberto Dialuce – direzione generale per le infrastrutture e la sicurezza dei sistemi energetici e geominerari, MISE; Carlo Fidanza – europarlamentare, già relatore PE per la DAFI; Sergio Garribba – presidente comitato scientifico, ConferenzaGNL; Domenico Impagliazzo – direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, MIT.

*in attesa di conferma.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio