Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dai terminal: più soldi ai monopattini…

Nella foto: Luca Becce

LIVORNO  – È addirittura sarcastica nell’amarezza la nota ufficiale che Luca Becce, presidente di Assiterminal, ha inviato al governo e al parlamento dopo che, come ci ha spiegato nell’intervista qui a fianco, è stato cancellato l’emendamento per aumentare la dotazione a taglio dei canoni concessori ai terminal e ripristinata l’“elemosina” dei dieci milioni per tutti i porti d’Italia.

“Proponiamo di cancellare i 10 mln totali – ha scritto Becce – previsti su 15 AdSP per la riduzione temporanea e parziale dei canoni concessori per destinarli all’integrazione del fondo, da 100 a 110 mln, per l’acquisto dei monopattini, che sicuramente rappresenta una misura più importante della portualità per lo sviluppo del paese.

Questa dichiarazione nasce dalla constatazione che nonostante gli impegni, nulla è stato fatto per modificare il provvedimento all’art. 199 in merito alla riduzione temporanea e parziale degli oneri concessori”.

Viva dunque l’Italia in monopattino: e chissà che non si riesca anche a farceli costruire in Cina – dove vengono prodotti per il 90% quelli venduti in Italia – con capacità di portare le merci in mare, al posto delle navi. Non ci sono davvero limiti all’assurdo.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio