Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Punto d’informazione turisti nel porto di Civitavecchia

Nella foto: Un momento della visita dell’assessore al Turismo e Pari Opportunità.

CIVITAVECCHIA – Un punto di informazione turistica della Regione Lazio all’interno del porto: questo il senso della visita dell’assessore al Turismo e Pari Opportunità, Giovanna Pugliese. Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale Francesco Maria di Majo l’ha accolta presso la sede di Molo Vespucci insieme al neo direttore marittimo del Lazio e comandante del porto di Civitavecchia, Francesco Tomas. All’incontro ha partecipato anche il consigliere regionale del territorio, Gino De Paolis che, nel dicembre scorso ha fatto approvare in Consiglio regionale l’ordine del giorno con il quale la giunta si impegna ad insediare, nel porto di Civitavecchia, un punto di informazione per la promozione turistica e delle bellezze laziali. Interessanti gli spunti emersi finalizzati ad una fattiva collaborazione che miri allo sviluppo del turismo e alla promozione delle patrimonio storico-artistico e archeologico nonché naturalistico della regione.

[hidepost]

“Il porto di Civitavecchia è un vero e proprio museo a cielo aperto, un tesoro unico al mondo che vanta alcuni gioielli di incommensurabile valore dal punto di vista archeologico, storico ed artistico. In questo particolare momento, la visita dell’assessore Pugliese assume un significato fondamentale. Dobbiamo ripartire, in stretta sinergia con le istituzioni e, insieme, promuovere le innumerevoli bellezze regionali che possediamo. In attesa che il traffico crocieristico riprenda dobbiamo porre le basi per un concreto rilancio del settore turistico. E l’interesse manifestato dall’assessora Pugliese di insediare, a breve, dei punti di informazione turistica all’interno del nostro scalo non può che essere accolto con entusiasmo e rinnovato ottimismo. Per questo ringrazio l’assessore, con la quale abbiamo in programma di rivederci quanto prima per proseguire nel percorso che, già a partire da oggi, abbiamo avviato”, sottolinea di Majo.

“L’AdSP, da sempre attenta al pregevole ed unico patrimonio turistico, naturalistico ed architettonico del nostro territorio e, soprattutto, alle opportunità che esso può offrire in termini di sviluppo tecnologico, di lavoro, di turismo, d’innovazione e di crescita economica, continuerà a fornire il proprio contributo ed il proprio impegno per la valorizzazione del patrimonio culturale del Lazio”, precisa il presidente dell’Authority.

“Il Porto di Civitavecchia è il Porto di Roma, del Lazio e d’Italia”, dichiara Giovanna Pugliese assessore Regionale al Turismo e alle Pari Opportunità.

“Il nostro Paese – è bene ricordarlo – rappresenta la prima destinazione europea per il settore crocieristico e Civitavecchia è il nostro fiore all’occhiello. Contiamo di tornare presto ai numeri pre-Covid quando in questo straordinario hub portuale transitavano non meno di 2 milioni di passeggeri l’anno e, nel solo 2019, si sono superati i 2,6 milioni di turisti. Con la visita di oggi ho voluto ribadire la volontà mia e di tutta la Giunta del presidente Zingaretti – conclude Giovanna Pugliese – di realizzare quanto prima nel Porto di Civitavecchia un punto di informazione per la promozione turistica e delle bellezze del Lazio. Per far conoscere ai tanti turisti italiani e stranieri che approdano sul litorale laziale, l’arte, la bellezza e la cultura a un passo da loro. Città d’arte, borghi, cammini, laghi, riserve naturali. Una regione, la nostra, in grado di sorprendere sempre”.

Al termine dell’incontro, il presidente di Majo ha accompagnato l’assessore al nuovo terminal crociere “Amerigo Vespucci” e al porto storico con la visita all’interno del Forte Michelangelo.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora