Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consorzio Riduzione GHG: conferite le cariche operative

Andrea Rossetti

ROMA – Il consiglio direttivo del Consorzio Nazionale Riduzione GHG, nel corso dell’adunanza di tre giorni fa, ha conferito le deleghe gestionali al presidente del consorzio Andrea Rossetti (presidente Assopetroli – Assoenergia), mentre è stato nominato quale vicepresidente esecutivo il direttore Generale Assocostieri avvocato Dario Soria.

Il consiglio direttivo ha, inoltre, deliberato di prevedere una nuova fase di adesioni, le cui richieste potranno pervenire entro il 27 luglio prossimo venturo. Unitamente a queste richieste, saranno valutate le adesioni dei soggetti “virtuosi”, ovvero dei fornitori di GPL, metano ed energia elettrica, ai quali verrà riconosciuto un compenso economico proporzionale al contributo in termini di GHG Saving che apportano al gruppo.

[hidepost]

Successivamente all’adesione di tali soggetti, il Consorzio provvederà a informare i ministeri di riferimento e il GSE in merito ai nominativi dei soggetti aderenti.

Il Consorzio GHG nasce con lo scopo di ottemperare congiuntamente all’obbligo di riduzione delle emissioni di GHG per i fornitori di combustibili ed elettricità per i trasporti secondo quanto previsto dal D.Lgs. 66/2005.

Per maggiori informazioni relative al Consorzio Nazionale Riduzione GHG ed alle modalità di adesione, è possibile scrivere a: consorzioghg@gmail.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio