Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cottarelli all’Accademia Navale

Carlo Cottarelli

LIVORNO – “Può il sistema portuale essere il fulcro della resilienza del sistema economico produttivo?” È questo il titolo del convegno promosso ed organizzato dal Propeller Club Port of Leghorn presso l’Accademia Navale, in programma per venerdì 9 ottobre alle 16. Key Note speaker sarà il professor Carlo Cottarelli. Interventi confermati da parte di: ALIS, Assarmatori, Autorità Portuali e di Sistema Portuale, Comando Generale delle Capitanerie di Porto G.C., Confitarma, Federazione del Mare, ingegner Ercole Incalza, NAVIGO, VSL Club SpA. Modererà Nicola Capuzzo di Shipping Italy.

[hidepost]

Per ragioni di sicurezza, la massima presenza garantita sarà di 120 persone. Il termine dei lavori è previsto per le 19. Nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore nell’Istituto si avvisano i partecipanti che:

• sarà effettuato il controllo delle temperatura corporea con termometro raggi infrarossi all’ingresso;

• sarà richiesta un’autocertificazione già compilata a cura dell’interessato (inviata alla mail registrata);

• sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica all’interno dell’Istituto e per tutta la durata del convegno;

• mantenimento del distanziamento interpersonale (almeno 1 mt);

• divieto di assembramento.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio