Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cottarelli all’Accademia Navale

Carlo Cottarelli

LIVORNO – “Può il sistema portuale essere il fulcro della resilienza del sistema economico produttivo?” È questo il titolo del convegno promosso ed organizzato dal Propeller Club Port of Leghorn presso l’Accademia Navale, in programma per venerdì 9 ottobre alle 16. Key Note speaker sarà il professor Carlo Cottarelli. Interventi confermati da parte di: ALIS, Assarmatori, Autorità Portuali e di Sistema Portuale, Comando Generale delle Capitanerie di Porto G.C., Confitarma, Federazione del Mare, ingegner Ercole Incalza, NAVIGO, VSL Club SpA. Modererà Nicola Capuzzo di Shipping Italy.

[hidepost]

Per ragioni di sicurezza, la massima presenza garantita sarà di 120 persone. Il termine dei lavori è previsto per le 19. Nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore nell’Istituto si avvisano i partecipanti che:

• sarà effettuato il controllo delle temperatura corporea con termometro raggi infrarossi all’ingresso;

• sarà richiesta un’autocertificazione già compilata a cura dell’interessato (inviata alla mail registrata);

• sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica all’interno dell’Istituto e per tutta la durata del convegno;

• mantenimento del distanziamento interpersonale (almeno 1 mt);

• divieto di assembramento.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio