Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Partnership con Enel X di Interporto Campano

NOLA – Una nuova spinta dall’Interporto Campano per favorire la mobilità sostenibile. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato con Enel X, la business line globale dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali del Gruppo Enel. Sono state infatti installate le due stazioni di ricarica di tipo Fast “Juice Pump” ad uso “pubblico”, ognuna con due punti di ricarica fino a 50 kW in corrente continua che permettono di fare il pieno di energia a quattro veicoli elettrici contemporaneamente.

[hidepost]

Grazie a questa partnership, l’Interporto Campano si configura come uno dei primi in Italia ad essere dotato di punti di ricarica pubblica affermando l’attenzione dell’ente verso le tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità.

Le infrastrutture di ricarica saranno disponibili al pubblico tutti i giorni senza limitazioni di orario e potranno essere individuate sia dal sito che attraverso l’App Enel X, oltre a tutte le piattaforme degli operatori interoperabili.

Le infrastrutture di ricarica installate all’interno dell’Interporto consentono ai veicoli elettrici, che potranno usufruire di posti auto dedicati in prossimità di ogni colonnina, di effettuare una ricarica in modo “intelligente”. Infatti, tutte le stazioni saranno organizzate con le più avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota (“Electric Mobility Management”) e in grado di rispondere alle attuali e future esigenze di una mobilità urbana evoluta e sostenibile. Saranno inoltre dotati di una tecnologia in grado di garantire l’interoperabilità fra le infrastrutture di diversi operatori.

L’interoperabilità è particolarmente importante perché il possessore del mezzo elettrico può effettuare la ricarica indipendentemente dalla società di vendita con cui ha stipulato il contratto. Enel X, che si occuperà anche della manutenzione delle infrastrutture, mette peraltro a disposizione dei clienti l’App Enel X JuicePass, l’innovativo servizio che permette di ricaricare il veicolo utilizzando semplicemente l’App o la card associata (info sull’utilizzo: https://www.enelx.com/it/it/mobilita-elettrica/prodotti/privati/app-juicepass).

Sempre attraverso l’App JuicePass, il Cliente finale potrà sottoscrivere il piano tariffario che risponde meglio alle proprie esigenze, sia con tariffe a consumo che con piani tariffari di tipo Flat.

L’installazione delle infrastrutture di ricarica nell’Interporto Campano rientra nel Piano Nazionale per la mobilità elettrica che vede Enel X impegnata nell’installazione di 14mila colonnine entro il 2022, per un totale di 28mila punti di ricarica. Il piano – che prevede una copertura capillare in tutte le regioni italiane attraverso la creazione di stazioni di ricarica a 22kW (quick), a 50kW (fast) fino a 350kW (ultrafast) – è dinamico, flessibile, aperto a tutti coloro (enti pubblici e/o privati) che intendono collaborare per la crescita della mobilità elettrica in Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio