Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il corso di formazione sui containers reefer

GENOVA – Nuovo successo di iscritti per il corso di formazione “Il container reefer e le esigenze della merce II edizione”. Il corso, promosso da C.I.S.Co. – Centro Internazionale Studi Containers I.S e finanziato dall’ente bilaterale di Federazione Nazionale degli Agenti Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi – Federagenti, sta replicando un grande successo di iscritti. Il corso, giunto alla II edizione e riservato ai dipendenti delle agenzie marittime, è iniziato lo scorso 28 settembre opera con una quarantina di frequentatori.

[hidepost]

“Abbiamo raccolto le conoscenze degli operatori coinvolti nei traffici di merce deperibile per far conoscere le esigenze dei prodotti agroalimentari anche ai fornitori di servizi, che spesso sono impreparati.” – spiega Massimiliano Giglio, segretario generale vicario di C.I.S.Co. – “Il corso affronta a 360° le operazioni che si svolgono intorno ai container refrigerati, sia da un punto di vista tecnico che giuridisco-economico, facendo incontrare le necessità dei produttori e fornitori di servizi logistici”.

Il percorso formativo, ripartito in 30 ore di lezioni in streaming, suddivise in quindici giornate da 2 ore ciascuna, affronta aspetti di logistica e trasporto containerizzato, normazione e aspetti legali, assicurativi e un approccio alle nuove tecnologie. C.I.S.Co. ha affidato le docenze a rappresentanti di aziende del settore dei traffici refrigerati quali terminal, agenzie marittime, studi legali, spedizionieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio