Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le crociere di Costa Deliziosa sospese fino al 26 dicembre

GENOVA – Non c’è pace per il mondo delle crociere, dove alcune coraggiose compagnie avevano tentato di riprendere il business. A seguito delle misure adottate dal Governo greco in risposta al numero di casi di coronavirus che impongono restrizioni di viaggio, Costa Crociere, parte di Carnival Corporation & plc (NYSE/LSE: CCL; NYSE: CUK), ha annunciato la sospensione temporanea delle crociere di Costa Deliziosa in Grecia.

[hidepost]

Costa Deliziosa – che offre crociere di una settimana con scalo a Trieste, Katakolon, Atene, Iraklion, Bari – ha concluso la crociera, il 7 novembre a Trieste. La nave sospenderà poi le operazioni per sette settimane, annullando le crociere del 7, 14, 21 e 28 novembre e le crociere del 5, 12 e 19 dicembre. La ripresa delle operazioni di Costa Deliziosa è prevista per il 26 dicembre con un itinerario italiano alla scoperta di alcune tra le più belle destinazioni del Mar Adriatico e del Mediterraneo Orientale tra le quali Trieste, Bari, Brindisi e Catania. Ulteriori destinazioni si aggiungeranno nelle prossime settimane.

Per Costa Crociere la salvaguardia dell’ambiente e della salute, la sicurezza e il benessere dei suoi ospiti, dell’equipaggio, dei dipendenti a terra e delle persone delle comunità visitate dalle sue navi sono una priorità assoluta – e questo impegno si riflette nella decisione di sospendere temporaneamente le operazioni di Costa Deliziosa in Grecia.

I protocolli sanitari sviluppati da Costa Crociere in coordinamento con le autorità ed esperti medici hanno dimostrato che è possibile viaggiare in crociera con elevati standard di sicurezza e, sin dalla ripresa del 6 settembre, le crociere Costa hanno ricevuto un forte apprezzamento da parte degli ospiti proprio sugli aspetti di sicurezza.

Costa Crociere sta progressivamente informando gli ospiti che hanno prenotato le crociere di Costa Deliziosa ora sospese, fornendo loro le migliori condizioni possibili, in linea con le normative vigenti.

Costa Smeralda, la seconda nave Costa attualmente in servizio, continuerà le sue crociere dedicate all’Italia come da programma, rispettando i protocolli introdotti dalla compagnia.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio