Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Crociere: arrivano i city break

GENOVA – Dal prossimo dicembre fino a febbraio per il mercato italiano arriva una nuova offerta: la possibilità di partire per minicrociere in sicurezza con tappe esclusivamente nel nostro Paese. Una sorta di city break itineranti.

Come ha messo in evidenza Ticketcrociere, la nave da crociera può considerarsi zona “verde” rispetto all’Italia divisa in regioni rosse, arancioni e gialle è prima di tutto in virtù dell’obbligo di test Covid-19 con tampone pre imbarco obbligatorio per tutti e di un secondo tampone a bordo. Inoltre la nave è “verde” perché a bordo è possibile cenare al ristorante, fare l’aperitivo prima di cena (non c’è la chiusura di bar e ristoranti alle 18), andare a teatro, in piscina, in palestra, al centro benessere, bere un drink dopo cena ascoltando musica dal vivo. Senza coprifuoco alle 22. Ovviamente osservando i rigidi protocolli di sicurezza a bordo e indossando la mascherina.

[hidepost]

Una soluzione – quella della minicrociera in sicurezza – che arriva in un momento in cui i viaggi sono quasi fermi e si pone come alternativa al classico city break, breve fuga dalla routine quotidiana, ora estremamente penalizzato da tutte le restrizioni in atto nelle città. La formula è particolarmente apprezzata in periodi lontani dalle vacanze estive, quando non si dispone di molti giorni di ferie, ma è anche una chance importante per poter festeggiare davvero il Natale o il Capodanno.

Ci ha pensato Costa Crociere, che dal 3 dicembre propone con Costa Smeralda due itinerari per le minicrociere: Civitavecchia-La Spezia-Savona-Civitavecchia e Civitavecchia-Napoli-Messina-Cagliari-Civitavecchia. Itinerari brevi e oggi particolarmente vantaggiosi viste le promozioni del Black Friday. Resta valida anche la possibilità della classica settimana a bordo con imbarco e sbarco nel porto laziale.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora