Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vocazioni presidenziali al martirio

LIVORNO – Proprio non ce l’hanno fatta, a quanto pare, a scegliere la strada più logica e più producente per i sistemi portuali: quella di prorogare di un anno le attuali presidenze, in attesa che si chiariscano gli sviluppi della pandemia e della crisi economica mondiale.

Il commento generale è che, ignorati o quasi i territori, a Roma si vada a colpi di benemerenze partitiche. Giudizio che non può valere Erga Omnes ma che comunque in parecchi casi ha conferma.

[hidepost]

L’aspetto più significativo della vicenda “ricambio dei presidenti” è che malgrado si sia detto a più riprese che con queste norme i presidenti sono “votati al martirio” (mi sia scusata la vignetta) le candidature sono state decine e decine, da parte dei più disparati personaggi. Solo per l’AdSP del Nord Tirreno (Livorno, Piombino etc) ci sarebbero undici candidati; senza considerare la dottoressa Macii che correttamente si è candidata senza indicare l’AdSP in cui lavora, lasciando l’eventuale scelta al ministro. Dunque sarà anche un martirio fare il presidente. Ma a quanto pare, vista la retribuzione (e il potere indotto) più del dolore – Dante dixit – potè il digiuno…

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2020
Ultima modifica
27 Novembre 2020 - ora: 14:07

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio