Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Codice Nautica: sollecitati gli “attuativi”

ROMA – Quanto ci vorrà per avere la reale applicabilità del Codice della Nautica di nuova fattura, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale con decreto legislativo 12.11.2020, n. 160, ovvero “Correttivo” del Codice della Nautica (d.lgs 229/2017)?

La pubblicazione è certo un passo avanti. E Confindustria Nautica ha di nuovo ricordato che il proprio contributo è stato determinante per arrivare al risultato. “L’iter di questo provvedimento – ha commentato Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica – è stato veramente faticoso ma la determinazione e la costante presenza della nostra associazione ha consentito di portarlo a termine anche in un frangente così complicato. Voglio ringraziare, in particolare, i relatori parlamentari del provvedimento, il senatore Agostino Santillo e l’onorevole Bernardo Marino, particolarmente attenti alle istanze del mondo dell’impresa e dell’utenza che abbiamo rappresentato. Ora è necessario procedere al più presto con i provvedimenti di attuazione, per i quali auspichiamo la medesima capacità di ascolto”.

[hidepost]

Vanno anche chiariti alcuni aspetti applicativi delle nuove norme, in particolare quelli che riguardano l’applicabilità dell’IVA ridotta per i carburanti della navigazione internazionale. Un tema che potrebbe facilitare (o deprimere ancora di più) la rete degli approdi turistici italiani e i relativi servizi.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio