Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lo sviluppo della rete GNL e bio-GNL

ROMA – Vulcangas conferma il proprio impegno – riferisce il sito Ferpress delle Ferrovie dello Stato – nello sviluppo di una rete internazionale di GNL (Gas Naturale Liquefatto) che riduce del 30% la produzione di CO2 ed annulla la produzione di polveri nell’aria. Inoltre, il GNL è conveniente rispetto ai tradizionali combustibili fossili.

I maggiori marchi produttori di mezzi pesanti credono in questa rivoluzione ecologica e stanno investendo sempre più capitali nello sviluppo di modelli con propulsore a GNL.

[hidepost]

Molte aziende di trasporto e di produzione, appartenenti a diversi settori, stanno sostituendo le proprie flotte con mezzi ad impatto ambientale minore per adeguarsi alle leggi sempre più stringenti in materia di riduzione delle emissioni inquinanti.

La versione ancora più sostenibile – afferma il rapporto – è il bio-GNL che viene prodotto in bioraffineria grazie alla digestione anaerobica di materie organiche come cibo o rifiuti animali ed è totalmente ecologico.

Grazie alla grande flessibilità di utilizzo del prodotto, a breve si prevede un importante impiego del GNL e del bio-GNL nella logistica primaria, nella mobilità, nell’industria e nel settore marittimo.

Vulcangas è da oltre 50 anni pioniere in Italia e prosegue nel proprio impegno ambientale lanciando continuamente nuovi prodotti a basso o nullo impatto ecologico.

I corridoi GNL e bio-GNL sono sempre più capillari e supportano le aziende di trasporto che possono rifornire i propri mezzi utilizzando una unica carta (Vulcancard prepagata) in tutti gli impianti connessi.

Nello specifico ad oggi sono già 80 i distributori GNL Vulcangas nel territorio italiano.

Grazie ad una carta prepagata (Vulcancard), le aziende possono rifornire i propri mezzi in tutti le Stazioni di servizio connesse ed approfittare dei seguenti vantaggi: nessun costo di attivazione, gestione tramite un portale WEB intuitivo, fatturazione unica per tutta la flotta e gestione della fatturazione elettronica.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora