Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Livorno, navi -12,5%

LIVORNO – Nel quarto trimestre 2020, informa l’Avvisatore Marittimo del porto labronico, il numero delle navi arrivate a Livorno segna ancora segno meno a doppia cifra: -12,5%.

Novembre registra la minore variazione negativa oltre che nel Q4 anche nel periodo post pandemia pari a -7,2% ed è il mese in cui si rileva il miglior dato del traffico full container pari a +11% che in termini assoluti vale sei navi in più arrivate rispetto a novembre 2019.

[hidepost]

Da segnalare in novembre l’aumento di chimichiere quantificato in +26% e il calo delle cellulosa del 38%.

Recupero in ottobre delle navi adibite a trasporto autovetture nuove +12% e traghetti +2%. Bene grano e cellulosa.

In dicembre tengono contenitori grano e cellulosa. Per la prima volta dopo cinque anni i Ro-Ro rotabili arrivati scendono sotto quota cento, esattamente novantaquattro.

Solo scali tecnici/sosta per le navi da crociera. In calo del 12,5% il numero totale di navi arrivate.

Tiponave

4tri2019

4tri2020

VAR (%)

Contenitori

Motonavi

170

173

1,76

RoRo

12

10

-16,67

Totali

182

183

0,55

Traghetti pax

576

557

-3,30

Motocisterne

Bunker

6

8

33,33

Crude Oil

14

10

-28,57

Totali

41

44

7,32

RoRo

Autovet nuove

99

93

-6,06

Contenitori

12

10

-16,67

Rotabili

461

351

-23,86

Totali

577

459

-20,45

Gasiere

12

13

8,33

Chimichiere

95

88

-7,37

M/N Passeggeri

99

12

-87,88

Crocieristi

188412

0

Yacht

31

33

6,45

Altre tipologie

Cellulosa

35

33

-5,71

Grano

5

9

80,00

Merce Varia

2

1

-50,00

Impiantistica

4

5

25,00

Totale navi arrivate

1750

1531

-12,51

 

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio