Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce AssiLog, broker dedicato alla logistica

MILANO – Da oggi il mondo assicurativo può vantare una nuova realtà: AssiLog, il broker tutto italiano dedicato esclusivamente alla logistica. Completamente indipendente, si rivolge sia a PMI che a grandi Gruppi del settore trasporti. La nascita di AssiLog rappresenta la risposta strategica alle diverse e mutevoli richieste del mercato.

Che sia per strada, rotaia, mare, aria oppure in giacenza, transito o deposito nonché si tratti di un’operazione spot o continuativa per qualsiasi settore merceologico, AssiLog attraverso le proprie competenze vuole essere il fiore all’occhiello di ogni azienda, supportandola nella gestione dei rischi assicurativi. La nuova realtà sarà essenziale per creare anche un centro di competenza dedicato alle normative afferenti al settore e alla promozione dell’innovazione e della semplificazione tecnologica.

[hidepost]

“AssiLog rappresenta un centro di competenza verticale per l’industria della logistica” – dichiara Fabrizio Frisoli, ideatore della società. “Un network tutto italiano, con un team unico capace di accrescere la gamma d’offerta in questo settore strategico. Vogliamo essere una leva e un costante punto di riferimento per la nostra clientela, andando incontro alle nuove esigenze del mercato. Questa iniziativa consentirà a tutte le aziende del settore trasporto e logistica di affidarsi ad un partner in grado di coniugare le filosofie associative con l’efficienza che il terzo millennio ci chiede”.

Il team AssiLog è la combinazione di diversi percorsi complementari che garantiscono esperienze eterogenee per attività, dimensione e territorialità. I soci vantano esperienze sia in società di brokeraggio che in compagnie di assicurazione, anche internazionali.

Negli oltre trent’anni di attività hanno raccolto esperienze da tutto il mondo della logistica per attività, mezzo di trasporto, settori merceologici e dimensione.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio