Maire Tecnimont e Bureau Veritas per la responsabilità sociale
MILANO – Rispetto dei diritti umani, tutela della persona e promozione del suo benessere: è grazie al forte impegno su questi valori fondamentali che il Gruppo Maire Tecnimont ha ricevuto da Bureau Veritas Italia la certificazione multisito in accordo allo standard SA8000:2014. Un traguardo ambizioso, risultato di un complesso lavoro di coordinamento tra le varie entità del Gruppo che erano già certificate singolarmente SA8000, e in particolare quelle con sedi in Italia (Tecnimont SpA, KT – Kinetics Technology SpA, M.S.T. Manutenzioni & Servizi Tecnici s.r.l.), in Germania (TPI GMBH), nonché in Olanda (Stamicarbon B.V.). Oggi Maire Tecnimont, grazie alla preziosa collaborazione di Bureau Veritas Italia, estende oltre i confini nazionali la certificazione di responsabilità sociale SA8000 confermandosi ancora una volta pioniere nel cambiamento: la certificazione valorizza le sinergie tra le diverse realtà aziendali, che condividono un solido nucleo di valori di Gruppo, primo fra tutti la tutela e la crescita delle persone, il primo asset al centro del business di Maire Tecnimont in ogni Paese in cui opera.
[hidepost]
Diego D’amato, presidente e amministratore delegato Bureau Veritas Italia, ha commentato: “Nella lunga storia della certificazione SA8000, per anni i certificati non potevano “varcare le frontiere” e si limitavano al perimetro nazionale. Oggi, le nuove regole previste dal SAI (Social Accountability International) e dal SAAS (Social Accountability Accreditation Services) prevedono la possibilità di abbracciare in un unico certificato siti appartenenti a diversi Paesi, a condizione che vi sia una regia unica, centralizzata, capace di garantire un efficace e omogeneo sistema di gestione della responsabilità sociale. La grande sfida di Maire Tecnimont è stata ricomporre sotto un’unica Cabina di Regia le diverse certificazioni SA8000 che già esistevano sulle singole società del gruppo. Bureau Veritas è particolarmente orgogliosa di aver certificato questo sistema pionieristico, rendendo merito alla grande capacità organizzativa e all’impegno sui valori, che non conosce frontiere geografiche.”
[/hidepost]