Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Progetto pilota CIRCLE nell’ambito di FENIX

GENOVA – Dopo il completamento della prima fase del progetto pilota relativo all’International Fast & Secure Trade Lane nell’ambito di FENIX, CIRCLE Group – specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana – annuncia l’avvio della fase del pilota in stretta collaborazione con expert.ai.

[hidepost]

Resa nota a febbraio dello scorso anno (cfr comunicato stampa 13 febbraio 2020), l’alleanza tra Circle e l’azienda modenese quotata all’AIM dal 2014, è nata a partire dalla perfetta complementarità tra le soluzioni offerte (rispettivamente, Milos® di Circle e la piattaforma di expert.ai che elabora contenuti non strutturati e analizza, tramite la tecnologia semantica, il significato di ogni parola nel contesto in cui si trova offrendo così una comprensione approfondita delle informazioni acquisite).

In ambito logistico, ciò si traduce in una soluzione congiunta per l’estrazione, attraverso tecnologie semantiche che vanno ben oltre i tradizionali OCR (“Optical Character Recognition”), delle informazioni necessarie per le procedure di import/export in ambito portuale, con l’obiettivo di sfruttare al massimo le potenzialità legate alla digitalizzazione logistica, incrementando efficienza e performance, risparmiando tempo e denaro, e accrescendo la cooperazione tra Paesi dell’Unione Europea e Paesi extra-EU.

Tale soluzione si concretizzerà nell’ambito del progetto europeo FENIX – A European Federated Network of Information eXchange in LogistiXStudy (all’interno del quale, si ricorda, Circle ha ottenuto un contributo pari a Euro 1,3 mln) e dell’International Fast & Secure Trade Lane tra i porti della Spezia e Casablanca – che coinvolge anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Tarros Group – con la possibilità di leggere ed estrarre le informazioni legate alle polizze di carico, ai documenti che accompagnano la merce e a quelli necessari all’effettuazione dei controlli di sicurezza e doganali.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora