Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Progetto pilota CIRCLE nell’ambito di FENIX

GENOVA – Dopo il completamento della prima fase del progetto pilota relativo all’International Fast & Secure Trade Lane nell’ambito di FENIX, CIRCLE Group – specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana – annuncia l’avvio della fase del pilota in stretta collaborazione con expert.ai.

[hidepost]

Resa nota a febbraio dello scorso anno (cfr comunicato stampa 13 febbraio 2020), l’alleanza tra Circle e l’azienda modenese quotata all’AIM dal 2014, è nata a partire dalla perfetta complementarità tra le soluzioni offerte (rispettivamente, Milos® di Circle e la piattaforma di expert.ai che elabora contenuti non strutturati e analizza, tramite la tecnologia semantica, il significato di ogni parola nel contesto in cui si trova offrendo così una comprensione approfondita delle informazioni acquisite).

In ambito logistico, ciò si traduce in una soluzione congiunta per l’estrazione, attraverso tecnologie semantiche che vanno ben oltre i tradizionali OCR (“Optical Character Recognition”), delle informazioni necessarie per le procedure di import/export in ambito portuale, con l’obiettivo di sfruttare al massimo le potenzialità legate alla digitalizzazione logistica, incrementando efficienza e performance, risparmiando tempo e denaro, e accrescendo la cooperazione tra Paesi dell’Unione Europea e Paesi extra-EU.

Tale soluzione si concretizzerà nell’ambito del progetto europeo FENIX – A European Federated Network of Information eXchange in LogistiXStudy (all’interno del quale, si ricorda, Circle ha ottenuto un contributo pari a Euro 1,3 mln) e dell’International Fast & Secure Trade Lane tra i porti della Spezia e Casablanca – che coinvolge anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Tarros Group – con la possibilità di leggere ed estrarre le informazioni legate alle polizze di carico, ai documenti che accompagnano la merce e a quelli necessari all’effettuazione dei controlli di sicurezza e doganali.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio