Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Wärtsilä con Golar per altri 5 anni

OSLO – Il gruppo tecnologico Wärtsilä ha firmato un’estensione di cinque anni del suo accordo di manutenzione ottimizzata con Golar Management Norway, l’operatore e gestore di una flotta di navi LNG Carrier e Floating Storage and Regasification Unit (FSRU). L’accordo copre un totale di 16 installazioni navali; 14 con motori a doppia alimentazione Wärtsilä 50DF, più 2 con motori a doppia alimentazione Wärtsilä 34DF e Wärtsilä 20DF. Il contratto di proroga è stato firmato a dicembre 2020.

[hidepost]

L’accordo consentirà a Golar di perseguire una strategia di manutenzione predittiva abilitata da Dynamic Maintenance Planning e Asset Diagnostics. Inoltre, il supporto operativo di Wärtsilä fornisce supporto remoto 24 ore su 24 e consigli pratici dai centri di competenza Wärtsilä. La combinazione della diagnostica avanzata e della profonda esperienza di Wärtsilä sulle apparecchiature migliora notevolmente la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza delle apparecchiature e dei sistemi installati. Fornirà inoltre flessibilità nella programmazione della manutenzione, eseguendola in base alle condizioni effettive delle apparecchiature ottimizzate per le operazioni delle navi.

“Siamo lieti di continuare la nostra partnership a lungo termine con Wärtsilä con questa estensione del contratto di servizio. Le capacità di supporto remoto digitale di Wärtsilä si sono dimostrate di grande valore per noi, risparmiando tempo e costi eliminando spesso la necessità di inviare di persona personale di assistenza”, afferma Øistein Dahl, amministratore delegato di Golar Management Norvegia.

“Il supporto del ciclo di vita è un elemento chiave della nostra strategia e un fattore importante per noi per essere un partner affidabile e affidabile per i nostri clienti. Con la manutenzione ottimizzata Wärtsilä, siamo in grado di aumentare la disponibilità e ridurre la manutenzione non programmata. Rinnovando ed estendendo questo accordo, stiamo anche rafforzando la partnership che esiste tra le nostre aziende e siamo orgogliosi che Golar stia continuando il loro viaggio con noi”, afferma Henrik Wilhelms, director performance services, Wärtsilä Marine Power.

Il nuovo contratto di 5 anni per la soluzione del ciclo di vita include 14 navi che hanno avuto una manutenzione ottimizzata di 5 anni prima e 2 nuove navi Golar aggiuntive.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio