Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accordo tra armatori per aiutare i marittimi

ROMA – Confitarma ha aderito alla Neptune Declaration on Seafarer Wellbeing and Crew Change, insieme a più di 450 tra compagnie, associazioni, operatori marittimi, tra cui ICS, Intertanko, Bimco, d’Amico Società di Navigazione, Gruppo Grimaldi. La Neptune Declaration, si propone di richiamare l’attenzione sulle questioni umanitarie e sulle difficoltà che i marittimi devono affrontare a causa delle restrizioni adottate dagli Stati per fronteggiare la pandemia da Covid-19.

[hidepost]

I firmatari sono preoccupati che la situazione possa peggiorare con l’introduzione di nuove restrizioni ai viaggi a seguito delle nuove ondate di contagi e quindi esplicitano le seguenti quattro richieste per facilitare i cambi di equipaggio e mantenere il funzionamento delle catene di approvvigionamento globale: riconoscere i marittimi come lavoratori essenziali e dare loro la priorità nel ricevere il vaccino anti-Covid; creare protocolli sanitari d’eccellenza basati sulle best practices già in atto; incrementare la collaborazione tra noleggiatori e armatori di navi per facilitare i cambi di equipaggio; garantire connessioni aeree tra i principali hub marittimi del mondo. Nel sito www.confitarma.it il link per scaricare la Neptune Declaration costantemente aggiornata con i nuovi sottoscrittori.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio