Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coppa America e le “barche volanti”

PISA – In occasione dell’America’s Cup 2021 è stato organizzato un webinar da Cubit e Partitalia dove viene illustrato come funzionano le barche “volanti” che corrono ad una velocità di 100 km orari.

Lo speaker dell’evento sarà Giovanni Lombardi. L’evento è gratuito ma la registrazione è obbligatoria per partecipare.

“Volare” sulla superficie dell’acqua, raggiungendo velocità impensabili per le normali imbarcazioni, è possibile con l’uso di speciali ali (foil). Oggi i foil sono piuttosto diffusi nel mondo della vela, ma le tecniche di ingegneria e navigazione necessarie per far “volare” gli AC75 sono completamente diverse da qualsiasi altra cosa vista prima.

[hidepost]

Il webinar di “Partitalia Academy” domani giovedì 11 febbraio, dalle 17 alle 18,30, ci introdurrà alla “magia” idrodinamica dei foil e alle novità tecnologiche di America’s Cup 2021.

Introdurrà il webinar Arnaldo Merante, Senior Technology Consultant di Partitalia, esperto e appassionato di vela e istruttore FIV – Federazione Italiana Vela.

Speaker dell’evento sarà Giovanni Lombardi, professore di Aerodinamica degli Aeromobili e di Aerodinamica dei Veicoli presso l’Università di Pisa, direttore del Centro di Fluidodinamica Applicata di CUBIT Innovation Labs e Coordinatore tecnico del team AC “Green Comm Racing”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio