Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In arrivo gli smart scrubber

MILANO – È nata di recente una partnership tra Ecospray, società italiana specializzata nello sviluppo di sistemi per il controllo delle emissioni di aria e gas nelle applicazioni navali e industriali e Relayr – azienda leader nel settore dell’IoT industriale con sede a Berlino.

Ecospray, parte del Gruppo Carnival, è da sempre impegnata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per il settore marittimo con l’obiettivo di accompagnare gli armatori nel percorso verso la decarbonizzazione del settore e favorire l’utilizzo di energia pulita.

[hidepost]

La collaborazione nata fra le due realtà darà vita ad una nuova generazione di apparecchiature per il controllo delle emissioni: gli smart scrubber gestiti grazie all’intelligenza artificiale, una soluzione completamente nuova per il mercato.

I nuovi dispositivi, realizzati per garantire conformità con le norme IMO, non rappresentano soltanto un’innovazione in grado di guidare un settore a forte impatto ambientale verso un futuro più ecosostenibile, ma anche un investimento in grado di ridurre sensibilmente i costi di gestione delle apparecchiature sostenuti dai costruttori navali.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio