Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pagamento pedaggi: con DKV BOX ITALIA l’utilizzo sulle autostrade italiane

MILANO – DKV Euro Service – il fornitore di servizi per la mobilità – è ufficialmente il primo nuovo fornitore ad ottenere la certificazione per offrire i servizi di pedaggio nel nostro Paese.

Conclusasi con successo la fase pilota, i gestori autostradali italiani hanno dato l’approvazione all’utilizzo del DKV BOX ITALIA per il pagamento del pedaggio per camion e autobus > 3,5 t. sulle autostrade italiane.

La soluzione di pedaggio DKV è pronta per l’uso e può già essere ordinata. Corsie di pedaggio appositamente contrassegnate dal simbolo EETS indicano al conducente quali caselli sono già utilizzabili con il DKV BOX ITALIA.

[hidepost]

“Siamo molto orgogliosi di poter offrire al mercato la nostra soluzione proprietaria per il pagamento di pedaggi autostradali in Italia. In questo modo, siamo in grado di soddisfare le esigenze degli autotrasportatori che operano nelle tratte nazionali. Il DKV BOX ITALIA è basato sulla tecnologia e sull’hardware del fornitore norvegese NORBIT, che è stato un partner molto affidabile e professionale con cui non vediamo l’ora di collaborare anche in futuro” ha dichiarato Jérôme Lejeune, managing director Toll di DKV Euro Service.

“Siamo entusiasti di poter cominciare questa nuova avventura e poter finalmente offrire ai nostri clienti, che operano nelle tratte nazionali, un dispositivo proprietario che racchiude la qualità e l’innovazione di DKV”, conclude Marco Berardelli, managing director di DKV Italia.

A breve, anche il dispositivo DKV BOX EUROPE – che attualmente sta attraversando la fase pilota in Italia – verrà approvato e permetterà l’interoperabilità attraverso 11 sistemi di pedaggio europei.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio