Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Legge di Bilancio 2021: misure fiscali per le imprese

LIVORNO – Ha avuto luogo ieri, martedì 23, il webinar volto a offrire un quadro complessivo della manovra di bilancio per il 2021 e a approfondire temi quali crediti di imposta e bonus di varia tipologia, semplificazioni in ambito IVA, misure per le aggregazioni tra imprese, norme di fiscalità internazionale, messi in campo dal Governo per sostenere la ripartenza delle imprese.

“La manovra di bilancio per il 2021 è stata approvata in un momento nel quale in tutti i Paesi è in primo piano il dibattito sulle scelte necessarie a fronteggiare la pandemia e le conseguenze economiche che ne derivano – afferma Massimiliano Turci, vice presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara con delega al Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese – L’evento rientra nel programma di alta formazione che, con il nostro Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese, abbiamo promosso perché in questa fase così complessa, la capacità di acquisire informazioni è fondamentale per le imprese e i manager che devono tracciare strategie all’altezza delle sfide, sia sul breve sia sul lungo periodo”.

[hidepost]

Il webinar, gratuito, è stato progettato da Confindustria Livorno Massa Carrara in collaborazione con Confindustria nazionale e Federmanager dedicata a sviluppare appunto le competenze manageriali.

Dopo i saluti istituzionali, sono intervenuti Giulia Abruzzese dell’area Politiche Fiscali di Confindustria nazionale, con una lettura d’insieme sulle novità e le misure per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2021 e Gabriele Bonoli dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze, che ha svolto un approfondimento sulle modalità di accesso ai crediti d’imposta.

Il webinar era accreditato per la formazione professionale continua degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con l’attribuzione di n. 2 crediti formativi.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio