Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Equipaggiamenti marittimi con tante soluzioni FGS

LA SPEZIA – Fluid Global Solutions (FGS), fondata nel 2011 a La Spezia, rappresenta oggi un affidabile punto di riferimento per le aziende del settore marittimo. Lo riferisce l’azienda che si rivolge ad armatori, ship management, cantieri di Costruzione e Refitting sia navale che nautici, fornendo supporto tecnico e commerciale di alto livello in relazione alla fornitura di pompe, compressori e relative parti di rispetto, che al giorno d’oggi sono sempre più importanti nella gestione delle flotte che operano in contesti nazionali e internazionali.

[hidepost]

Oltre alle linee di prodotto più tradizionali con le quali FGS si è ritagliata uno spazio sempre più importante nel settore marino – sottolinea ancora l’azienda – la stretta collaborazione con il produttore danese DESMI di Pompe, impianti di trattamento acque di zavorra, sistemi di ottimizzazione energetica per sale macchine (OptisaveTM) hanno allargato le prospettive di crescita dell’azienda proponendosi come partner ideale per nuovi allestimenti di navi passeggeri, mercantili, crociere, Superyacht e militari.

Ultima non per importanza la divisione service di FGS che grazie all’alto livello di specializzazione del proprio personale è in grado di fornire servizi in sito di manutenzione preventiva e predittiva per pompe marine, industriali e per il settore petrolchimico. La continua attenzione verso i dettagli e l’ottimizzazione dei processi aziendali, grazie ai decisi investimenti nella digitalizzazione aziendale e nella formazione del personale, hanno permesso il proseguimento del percorso di crescita, già segnalato dal Financial Times nel 2017 includendo FGS tra le 1000 aziende europee con il più alto tasso di crescita. Per info: www.fluidglobalsolutions.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio