Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dal The Italian Sea Group azioni ordinarie sul telematico

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group (“TISG” o la “Società”), operatore globale della nautica di lusso, comunica di aver presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie presso il Mercato Telematico Azionario (“MTA”) e, ove ne ricorrano i presupposti, sul segmento STAR. E ha altresì presentato formale richiesta a Consob di autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo.

Global Coordinator dell’operazione è Intermonte che agirà anche in qualità di Sponsor e Specialista. Berenberg è Joint Bookrunner. Ambromobiliare S.p.A. agisce in qualità di Advisor Finanziario della Società.

[hidepost]

L’Advisor legale incaricato dalla Società è Dentons Europe Studio Legale Tributario, mentre DLA Piper Italy agisce in qualità di Advisor legale per il Global Coordinator. BDO Italia S.p.A. è la Società di Revisione incaricata e soggetto per lo svolgimento delle verifiche sul Business Plan e sul Sistema di controllo di Gestione. I profili fiscali sono stati curati da Giulio Andreani dello Studio Legale Tributario PwC TLS mentre Long Term Partners/OC&C Italy agisce come Advisor strategico per l’analisi del mercato.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio