Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Moby e Tirrenia Pasqua arriva prima

MILANO – Natale con i tuoi, Pasqua con Moby e Tirrenia. Poiché le Compagnie del Gruppo Onorato Armatori hanno deciso di festeggiare i loro passeggeri, in queste settimane fino all’11 aprile, i clienti sceglieranno di passare qualche giorno nei loro posti preferiti – in particolare i proprietari di seconde case che possono muoversi anche fuori dalla propria Regione – con una promozione unica: da oggi all’11 aprile per ogni passeggero adulto pagante, il passeggero successivo prenotato contemporaneamente sullo stesso biglietto per le partenze dal 22 marzo avrà uno sconto del 100 per cento sulla tariffa, al netto di tasse, diritti e competenze. La promozione si estende ulteriormente per tutti i bimbi da zero a 11 anni che, anche in questo caso, a fronte di ogni adulto pagante, avranno il cento per cento di sconto sulla tariffa, ovviamente sempre al netto di tasse, diritti e competenze.

[hidepost]

Le località raggiungibili sono quelle di Sardegna e Sicilia e valgono su tutte le tratte di Moby e di Tirrenia dirette ai porti di queste splendide isole e viceversa.

Ma c’è di più: perché questa promozione – valida per chi prenota entro l’11 aprile per partenze dal 22 marzo all’11 aprile semplicemente inserendo il codice FAMIGLIA100 sul sito Moby.it – si somma alla grande novità di quest’anno delle compagnie del gruppo: la possibilità di cambiare il biglietto tutte le volte che si vuole senza alcuna penale per la modifica, fatte salve ovviamente eventuali differenze tariffarie, e anche di “sospendere” il proprio biglietto per utilizzarlo nel 2022.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio