Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Moby e Tirrenia Pasqua arriva prima

MILANO – Natale con i tuoi, Pasqua con Moby e Tirrenia. Poiché le Compagnie del Gruppo Onorato Armatori hanno deciso di festeggiare i loro passeggeri, in queste settimane fino all’11 aprile, i clienti sceglieranno di passare qualche giorno nei loro posti preferiti – in particolare i proprietari di seconde case che possono muoversi anche fuori dalla propria Regione – con una promozione unica: da oggi all’11 aprile per ogni passeggero adulto pagante, il passeggero successivo prenotato contemporaneamente sullo stesso biglietto per le partenze dal 22 marzo avrà uno sconto del 100 per cento sulla tariffa, al netto di tasse, diritti e competenze. La promozione si estende ulteriormente per tutti i bimbi da zero a 11 anni che, anche in questo caso, a fronte di ogni adulto pagante, avranno il cento per cento di sconto sulla tariffa, ovviamente sempre al netto di tasse, diritti e competenze.

[hidepost]

Le località raggiungibili sono quelle di Sardegna e Sicilia e valgono su tutte le tratte di Moby e di Tirrenia dirette ai porti di queste splendide isole e viceversa.

Ma c’è di più: perché questa promozione – valida per chi prenota entro l’11 aprile per partenze dal 22 marzo all’11 aprile semplicemente inserendo il codice FAMIGLIA100 sul sito Moby.it – si somma alla grande novità di quest’anno delle compagnie del gruppo: la possibilità di cambiare il biglietto tutte le volte che si vuole senza alcuna penale per la modifica, fatte salve ovviamente eventuali differenze tariffarie, e anche di “sospendere” il proprio biglietto per utilizzarlo nel 2022.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio